Festival del Lavoro: prime anticipazioni sull'Aula del Diritto
A "Diciottominuti" anche le novità sull'equo compenso nel Codice deontologico, il nuovo D.Lgs. di attuazione della riforma fiscale.

Conto alla rovescia per il Festival del Lavoro 2024. Nuove anticipazioni sulla manifestazione, che si terrà dal 16 al 18 maggio a Firenze, nella splendida cornice della Fortezza da Basso, saranno fornite domani pomeriggio nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, in onda dalle ore 16:00 sulla web tv di Categoria. In particolare, saranno presentati gli argomenti di discussione dell’Aula del Diritto, una delle più partecipate da Consulenti del Lavoro e giuslavoristi. A caratterizzare la trasmissione anche le novità emerse dall’ultimo “CNO online” in materia di equo compenso e Codice deontologico; le istruzioni per l’accesso al concordato preventivo biennale da parte dei soggetti che applicano gli ISA e le misure al centro del Decreto Legislativo “Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA”, approvato il 9 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri. Anche questa settimana, inoltre, si analizzerà un nuovo rinnovo contrattuale, in particolare quello riguardante l’Industria Alimentare. Infine, le nuove regole d’ingresso in Italia per i nomadi digitali altamente qualificati e – per la rubrica “Punto Inps” – i chiarimenti sul nuovo regime contributivo dell’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo e le risposte ai quesiti.
Per seguire la diretta clicca qui
Altre Notizie della sezione

A Civitanova Marche il XX Forum dei Giovani Commercialisti
01 Luglio 2025Cataldi: “Con 350 colleghi da tutta Italia confronto sul ruolo delle nuove generazioni”.

Istruzione e formazione le “sfide” da vincere
30 Giugno 2025Nel corso del Cnpr forum speciale, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

L’intelligenza artificiale sbarca nel mondo forense
30 Giugno 2025Le richieste delle imprese dell'artigianato..