Intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali: nuovo corso dal 29.5
Nuova edizione del webinar gratuito, patrocinato dall’Enpacl, per imparare a gestire le crisi aziendali, con un focus sulle dinamiche personali che le generano.

Saper gestire il conflitto aziendale, non più come ostacolo ma come opportunità, riconoscendo le proprie emozioni e anche quelle degli altri, con lo scopo di migliorare la comunicazione e le relazioni in azienda. È questo il principale obiettivo del nuovo corso gratuito, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, con il patrocinio dell’Enpacl, che si terrà in modalità webinar dal 29 maggio al 27 novembre, dal titolo “Relazioni efficaci nei luoghi di lavoro: intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali”. Se durante le precedenti edizioni del percorso formativo sono stati analizzati il conflitto in ambito aziendale e gli strumenti utili per la sua deflazione, la nuova edizione si concentrerà sulle dinamiche personali che generano il conflitto sui luoghi di lavoro. Durante il corso, suddiviso in 3 classi da 6 lezioni ciascuna, si apprenderanno le tecniche utili a comprendere le emozioni e costruire una comunicazione efficace sul luogo di lavoro, sviluppare relazioni efficaci ed essere consapevoli dei conflitti che creano problemi in una relazione di lavoro o di amicizia. Ma anche a utilizzare il feedback per una delega efficace, fare rete con i colleghi e comunicare in modo professionale, con particolare attenzione a etica e deontologia.
Altre Notizie della sezione

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.

Le novità normative e di prassi di giugno
01 Luglio 2025La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Quattro corsi preliminari per diventare medici
30 Giugno 2025Servirebbero a selezionare futuri professionisti con la voglia di seguire nuove strade, coraggiosi e curiosi: il medico non deve amare le «poltrone mentali».