Inail: istruzioni per l’autoliquidazione
Nelle istruzioni operative del 3 aprile 2019, l’INAIL ha reso disponibili le indicazioni utili per l’autoliquidazione 2018/2019
In evidenza

Di seguito gli adempimenti che il datore di lavoro dovrà portare a termine entro il 16 maggio:
- Presentazione della dichiarazione telematica delle retribuzioni; tale dichiarazione dovrà contenere anche l’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione. Dovrà essere presentata, inoltre, anche la domanda di riduzione del premio artigiani (solo se in presenza dei requisiti necessari);
- Pagamento del premio di autoliquidazione (nel modello F24 dovrà essere indicato il numero di riferimento 902019);
- Invio della comunicazione motivata per la riduzione delle retribuzioni presunte.
Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.