Decreto “Ristori”: gli aspetti lavoristici
La prima delle due circolari della Fondazione Studi CdL su analisi e criticità del D.L. n. 137/2020
In evidenza

Le previsioni contenute nel c.d. decreto “Ristori” presentano una lunga serie di criticità, che rischiano di non centrare gli obiettivi per cui la normativa emergenziale è stata prevista. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con due documenti separati, analizza il D.L. n. 137/2020 per meglio esplicarne i contenuti, evidenziandone al contempo i punti critici. In particolare, con la circolare n. 22 del 5 novembre 2020 si prendono in esame gli aspetti lavoristici del decreto, in relazione alla complessità del coordinamento tra l’autorizzazione delle seconde 9 settimane di Cassa integrazione e quella per le nuove 6, per chi non abbia fruito per nulla di quelle del decreto “Agosto”; all’assenza di termini di riferimento circa l’ambito soggettivo di applicazione; al rigido divieto di licenziamento fissato a prescindere dalla utilizzazione degli ammortizzatori sociali. Senza dimenticare l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende e le misure adottate per le famiglie, come reddito di emergenza, lavoro agile e congedo parentale.
Con la successiva circolare 23 del 6 novembre 2020, invece, si farà il punto su tutti i contributi e le agevolazioni fiscali previsti dallo stesso decreto legge. In attesa del “Ristori bis”.
Altre Notizie della sezione

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.