Anno: XXIV - Numero 88    
Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Contratti di appalto: aggiornate le linee guida per la certificazione

Contratti di appalto: aggiornate le linee guida per la certificazione

Circolare n.6/2019 della Fondazione Studi CdL

Contratti di appalto: aggiornate le linee guida per la certificazione

Il mercato del lavoro molto spesso deve fare i conti con alcuni fenomeni di illegalità diffusa, che ne minano l’etica e la correttezza deontologica e che finiscono per incidere notevolmente sulla dignità dei lavoratori e sulle condizioni di vita delle loro famiglie.

All’annosa questione del lavoro nero e irregolare si affianca quella delle esternalizzazioni illecite dei processi produttivi, molto spesso di difficile individuazione e riconoscibilità.

La necessità di dare in appalto a soggetti esterni parti di alcune attività aziendali è di per sé fisiologica e genuina se finalizzata ad una migliore organizzazione del lavoro e ad una ottimizzazione del processo di produzione produttivi.

Laddove, invece, si faccia un uso distorto e patologico delle esternalizzazioni di servizi, si dà vita ad una piaga sociale che dietro contratti di appalto formalmente corretti nasconde casi di intermediazione e somministrazione illecita di manodopera a basso costo.

Al fine di contrastare questo fenomeno e fornire alle Commissioni di certificazione, istituite presso i Consigli provinciali dell’Ordine, un indirizzo univoco per la certificazione dei contratti di appalto la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro  nella circolare n.6/2019 ha aggiornato le specifiche linee guida e fornito anche indicazioni operative sull’organizzazione dei mezzi necessari, sui rischi dell’appaltatore, sugli obblighi del datore di lavoro legato in solido all’appaltatore e sugli appalti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.

Leggi la circolare n.6/2019 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Un mese al Festival del Lavoro 2023

Un mese al Festival del Lavoro 2023

29 Maggio 2023

Dal 29 giugno al 1° luglio a Bologna esponenti del mondo del lavoro e politico si confronteranno sul futuro del mercato occupazionale. Come ogni anno Mondoprofessionisti trasmette la diretta del Festival

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.