Anno: XXVI - Numero 131    
Venerdì 4 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Assegno unico e universale, cosa cambia

Assegno unico e universale, cosa cambia

Nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL requisiti, modalità di corresponsione e importi della misura a sostegno della natalità

Assegno unico e universale, cosa cambia

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021 della legge n. 46/2021 che delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi volti a “riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale”, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 9 aprile 2021 fa il punto sulla nuova misura che dovrebbe entrare in vigore dal 1° luglio 2021. Nel documento vengono prima elencate le 6 misure di sostegno al reddito che verrebbero sostituite dall’assegno e successivamente delineati ambito di applicazione, requisiti di accesso, modalità di corresponsione e compatibilità con altre prestazioni. L’ultima parte è, invece, dedicata ad analizzare i possibili vantaggi e svantaggi della misura mediante il ricorso a tabelle di simulazione contenenti gli importi che verrebbero corrisposti con le attuali misure di sostegno al reddito familiare e quelli riguardanti   l’assegno unico universale.

Leggi l’approfondimento

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Riforma della pensione integrativa in arrivo

Riforma della pensione integrativa in arrivo

04 Luglio 2025

Per il governo Meloni la riforma del sistema pensionistico complementare è imperativa. Attualmente solo 1 italiano su 4 aderisce a qualche forma di previdenza integrativa.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.