Abolizione dell’ Irap limitato alle persone fisiche
Da giugno parte l’esonero Irap per autonomi e ditte individuali, Partite Iva forfettarie e imprese familiari ma non per professionisti associati: impatto sull'acconto 2022.
In evidenza

Dall’anno di imposta 2022 le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arte o professione non dovranno più versare l’Irap: la norma riguarda quindi Partite Iva e ditte individuali mentre esclude tipologie di micro imprese come le società semplici o i professionisti che svolgono attività in forma associata. Lo sottolineano i Consulenti del Lavoro, nella circolare 5/2022, che commenta le principali novità fiscali della Legge di Bilancio. In base alla relazione tecnica che accompagna la misura del Governo alla Manovra, l’esclusione dall’imposta riguarda 835mila soggetti, su una platea complessiva di 2 milioni 28mila (41,2% del totale).
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.