Riformare l’Iva: le richieste dei Medici Veterinari al Governo Meloni
È di oggi il riscontro all'Anmvi del Sottosegretario alla Presidenza del CdM, Alfredo Mantovano, per un approfondimento con il Mef.

Nell’imminenza del varo del disegno di legge delega, l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani auspica che possa finalmente trovare accoglimento la sempre più urgente esigenza di alleviare il peso fiscale che grava sulle cure e sul mantenimento di 60 milioni di animali da compagnia (rapporto 1/1 popolazione Istat) nonché sull’assistenza veterinaria agli animali allevati a scopo di produzione di alimenti.
L’Associazione avanza quattro richieste:
La collocazione delle prestazioni veterinarie nell’aliquota agevolata IVA (al pari dei medicinali veterinari) in quanto dichiarate “servizi essenziali” alla sanità animale e alla sanità pubblica;
La valutazione di una aliquota zero (esenzione da IVA) per le prestazioni veterinarie corrispondenti ad obblighi di legge (es. identificazione e registrazione degli animali da compagnia) o riconducibili ai livelli essenziali di assistenza (es. sterilizzazione anti-randagismo) o ad azioni di tutela della sanità pubblica (es vaccinazioni/trattamenti anti-zoonosi)
La collocazione nello scaglione agevolato IVA dei prodotti alimentari (pet food);
La salvaguardia della detraibilità fiscale delle spese veterinarie;
In un’ottica concretamente one health, l’Anmvi ritiene necessario e urgente un intervento di razionalizzazione fiscale in particolare delle aliquote IVA.
Notizie Correlate

Veterinari a Rimini: un grande congresso con raccolta fondi
25 Maggio 2023SCIVACRimini 2023 è il più importante appuntamento annuale della medicina veterinaria per animali da compagnia organizzato dalla Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia (SCIVAC).

Da ieri a Cremona il summit scientifico dei Medici Veterinari degli allevamenti
11 Maggio 2023Riflettori puntati sulla Veterinaria degli allevamenti, fino a tutto venerdì, per il Congresso SIVAR-SIB 2023. Per la prima volta, le due società scientifiche organizzano insieme il tradizionale appuntamento scientifico di maggio.

Promuovere una corretta percezione della professione veterinaria
28 Aprile 2023Messaggio Anmvi in occasione della giornata mondiale della Veterinaria