Terzo settore
Accordo per la formazione tra Notariato E Università Pontificia Salesiana
In evidenza

È stato siglato venerdì scorso a Roma l’accordo di collaborazione fra il Consiglio Nazionale del Notariato e l’Università Pontificia Salesiana per la realizzazione congiunta di iniziative culturali e scientifiche volte al potenziamento dell’offerta formativa e didattica destinata allo sviluppo del Terzo Settore.
Nello specifico l’Università Pontificia Salesiana, dal prossimo anno accademico 2023/24, avvierà una nuova proposta formativa con l’obiettivo di preparare operatori e dirigenti qualificati ad affrontare le sfide connesse alla recente riforma del Terzo Settore, con particolare attenzione al mondo degli Enti religiosi, che attraverso le proprie opere svolgono attività di interesse generale anche mediante la costituzione di specifici “rami” dedicati al Terzo Settore.
L’accordo che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso agli studi al più alto numero di studenti e studentesse, prevede un contributo del Cnn per 2 borse di studio e 3 sussidi che consentiranno l’abbattimento delle tasse accademiche fissate dall’Università per partecipare a questi specifici corsi di formazione.
Notizie Correlate

Imprese, tutela dei diritti e legalità: Notariato al fianco delle istituzioni
30 Novembre 2023Convegno a Catania al Monastero dei Benedettini il 2 dicembre dalle ore 9

‘Successioni tutelate’, è online la guida aggiornata dei notai
19 Settembre 2023Realizzata con le associazioni dei consumatori,

Al festival della filosofia di Modena due giorni di incontri pubblici del notariato per parlare di donazioni e successioni
12 Settembre 2023Per il secondo anno consecutivo il Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con il Consiglio notarile di Modena partecipa al Festival della Filosofia di Modena con una due giorni di incontri pubblici dal titolo “L’ultima parola”.