Per manager e dirigenti formazione sempre più smart
Il tema della settima puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione”
In evidenza

La formazione continua rappresenta per manager e dirigenti una doppia sfida: non solo quella del proprio aggiornamento individuale, ma anche della pianificazione di percorsi innovativi per il personale aziendale. Questo il tema della settima puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione” condotta da Romano Benini, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Un cambiamento che coinvolge in particolare i settori del terziario e dei servizi, maggiormente interessati dal cambiamento dei processi e dei team di lavoro – osserva Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro -, e uno spettro davvero ampio di competenze, dalla logistica al marketing, dalle hard alle soft skills. Sempre più, inoltre, la formazione manageriale sarà smart learning, ovvero a distanza e personalizzata sui risultati. A confermarlo, anche il secondo ospite della puntata, il Presidente di Manageritalia e Cida, Mario Mantovani, alla luce dell’esperienza del fondo interprofessionale Fondir e di Cfmt – Centro di Formazione Management del Terziario, i due strumenti a disposizione dei manager per innovare le competenze.
Notizie Correlate

Il Cdm approva le leggi di riforma delle leggi professionali
05 Settembre 2025Il pacchetto approvato include una serie di disegni di legge delega volti a riformare vari ordini professionali tra cui la disciplina generale degli ordinamenti professionali.

Pari opportunità nelle professioni, incontro a Roma il 6 febbraio
17 Gennaio 2025Organizzato dalla Fondazione Ossicini con i Consigli nazionali di commercialisti, avvocati e notai per presentare la prima ricerca dell'Osservatorio interordinistico

Equo compenso professionisti. Convegno domani a Prato
18 Settembre 2023Il convegno organizzato dal Palazzo delle Professioni affronterà le novità e le difficoltà della legge sull'Equo Compenso, con interventi di esperti del settore. Registrazione gratuita online per partecipare e ottenere crediti formativi degli Ordini professionali.