Ordine degli Ingegneri di Agrigento, Calogero Zicari è il nuovo presidente
Passaggio di consegne con Alberto Avenia: tante le sfide che lo attendono in difesa della professione
In evidenza

Passaggio di consegne all’Ordine degli Ingegneri di Agrigento. L’ingegnere Albero Avenia ha infatti rassegnato le proprie dimissioni dalla carica ricoperta e il Consiglio, dopo aver espresso parole di grato apprezzamento per il lavoro portato avanti in questi anni, riconoscendogli doti umane e professionali di altissimo profilo, ha eletto all’unanimità nel medesimo ruolo l’ingegnere Calogero Zicari. “Andrò avanti in continuità con il lavoro svolto dai miei predecessori, l’ingegnere Domenico Armenio e l’ingegnere Alberto Avenia – ha detto il presidente appena proclamato – seguendo la stessa linea che loro hanno tracciato. E’ necessario un impulso ai liberi professionisti perché c’è tanto bisogno in questo territorio, sia in tema di dotazione infrastrutturale che in termini di richiesta di lavoro da parte dei tecnici. Siamo una categoria che può dare tanto ma che spesso non è utilizzata al meglio: per questo ritengo – ha concluso – bisogna incentivare l’attività degli ingegneri, consentendo loro che possano dare un proprio contributo alla crescita dell’intera provincia di Agrigento”. “Devo ringraziare il Consiglio, sia quello precedente che quello attuale per la collaborazione fin qui garantitami – è il commento di Avenia -. Sono stati anni in cui abbiamo lavorato in sinergia per garantire, sia sul piano istituzionale che sociale, la presenza degli ingegneri in un territorio che è molto difficile, perché oltre a presentare alcune complessità di tipo burocratico e normativo cela spesso anche insidie e pericoli. Spero di aver svolto i compiti che mi sono stati affidati dai consiglieri in maniera chiara, semplice, e attuativa, di aver servito bene tutti gli iscritti, il Consiglio e l’Ordine che ho avuto il piacere di presiedere. Prospettive? Sono un ottimista. La nuova presidenza di Lillo Zicari saprà certamente affrontare alcune le problematiche che riguardano oggi la professione in questa bella ma difficile provincia”.
Notizie Correlate

Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.
04 Luglio 2025L’accordo mira, tra le altre cose, a raccogliere e risolvere quesiti e dubbi interpretativi in materia.

Diffondere la cultura della sicurezza
03 Luglio 2025Cni e ministero firmano un Protocollo d’intesa per la realizzazione di numerose attività congiunte, quali l’ulteriore sviluppo del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola".

In leggero calo gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria “tipici”
26 Giugno 2025È quanto emerge dal rapporto del Centro Studi del CNI sugli immatricolati per l’anno accademico 2023-24.