La Presidente del Cno incontra il neo direttore Inl, Bruno Giordano i
Confronto cordiale e proficuo su obiettivi comuni: contrasto al lavoro irregolare e tutele per imprese e lavorator
In evidenza

Si è tenuto ieri 29 luglio a Roma, presso la sede dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, l’incontro tra la delegazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, presieduta dalla Presidente Marina Calderone, e il neo direttore capo dell’Inl, Bruno Giordano, per un confronto cordiale e proficuo che ha posto al centro le iniziative da intraprendere per il potenziamento e la promozione del protocollo Asse.Co. Contrastare il lavoro irregolare e le forme di sfruttamento del lavoro è infatti obiettivo comune tra i due Enti che nel 2018 hanno sottoscritto due importanti protocolli: il primo, per la creazione di un Osservatorio per la Legalità; e il secondo, per le azioni di contrasto all’abusivismo e tutela della professione dei Consulenti del Lavoro. L’incontro di questa mattina è stato l’occasione per fare un bilancio dei risultati raggiunti in questi anni e individuare le ulteriori azioni per contrastare qualsiasi forma di abuso. In conclusione, è stato affrontato il tema degli esami di stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro in una prospettiva di innovazione delle relative procedure, una volta superato il periodo pandemico.
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.