Consulenti. La contrattazione integrativa?
L’esperienza della contrattazione integrativa in Lamborghini S.p.a.
In evidenza

La contrattazione integrativa? Uno strumento duttile a disposizione di imprese e lavoratori per adeguare le norme nazionali alle specifiche esigenze aziendali ma anche un esercizio di partecipazione e confronto nel quale convogliare strategie, obiettivi e redistribuzione dei risultati. Nell’ultima puntata di “WorkChange” si entra nella sede di Automobili Lamborghini S.p.A. per ascoltare dalla voce del Chief Human Capital Officer, Umberto Tossini, l’esperienza pluriennale dell’azienda automobilistica in materia e i relativi risultati. Con il Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine,Giovanni Marcantonio, ci si addentra invece negli aspetti più tecnici della contrattazione e nel possibile apporto del Consulente del Lavoro in tutte le fasi che caratterizzano l’accordo di secondo livello.
Notizie Correlate

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.

Aziende e lavoratori più sensibili alla sicurezza
28 Aprile 2022Secondo il dossier di Fondazione Studi Consulenti, aumentano gli infortuni in itinere nel 2021, ma anche la sensibilità verso il tema della salute.

Nasce il canale youtube della WebTV di Categoria
08 Marzo 2022Già disponibile una playlist “speciale 8 marzo” con suggerimenti sull'autoimprenditorialità femminile, la maternità