Consulenti del Lavoro e Inail insieme per la sicurezza sul lavoro
Siglato il protocollo di intesa tra Consiglio Nazionale dell’Ordine e l’Istituto per lo sviluppo di attività formative, informative e divulgative
In evidenza

Si rafforza la collaborazione tra Inail e Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In occasione del Forum annuale della sicurezza sul lavoro, organizzato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, è stato presentato il protocollo siglato dal Presidente Inail, Franco Bettoni, e dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, che impegna le parti nello sviluppo di attività formative e informative per favorire la diffusione della salute e sicurezza dei lavoratori e la realizzazione di attività congiunte volte alla riduzione degli eventi infortunistici e delle malattie professionali. La sinergia tra i due enti, che ha dato vita a questa collaborazione di carattere permanente, è volta a fornire risposte integrate e di qualità ai bisogni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese dove la gestione è spesso carente e i lavoratori sono esposti a maggiori rischi. “Siamo molto soddisfatti della collaborazione intrapresa con l’Istituto su una tematica che, specie nell’attuale contesto a causa dell’emergenza Covid-19, è diventata una priorità assoluta in ogni contesto aziendale. La normativa della sicurezza sui luoghi di lavoro, a quasi 13 anni dall’emanazione del Testo Unico, è una tematica molto ampia e specialistica e richiede il supporto di esperti del settore, come i Consulenti del Lavoro, per riuscire a portare a termine gli adempimenti necessari, soprattutto nelle realtà aziendali piccole e piccolissime”, ha dichiarato la Presidente Marina Calderone sottolineando gli obiettivi importanti alla base del protocollo per diffondere maggiormente la cultura della prevenzione anche alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca e dei dati sugli infortuni e morti sul lavoro che hanno riportato l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema. “Il protocollo siglato con il Consiglio Nazionale dell’Ordine – afferma il Presidente Bettoni – costituisce un ulteriore importante tassello per consolidare, attraverso forme di collaborazione improntate a concretezza, l’impegno dell’Inail per la sensibilizzazione sul tema della prevenzione nei luoghi di lavoro. Occorre dare effettività agli obblighi di sicurezza in un mercato del lavoro sempre più caratterizzato da frammentarietà e in continua evoluzione. Siamo fermamente convinti che la professionalità dei Consulenti del Lavoro possa rappresentare un rilevante veicolo per la disseminazione della cultura della prevenzione nelle imprese e per promuovere i meccanismi assicurativi a sostegno del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro”, ha concluso.
Notizie Correlate

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.

Aziende e lavoratori più sensibili alla sicurezza
28 Aprile 2022Secondo il dossier di Fondazione Studi Consulenti, aumentano gli infortuni in itinere nel 2021, ma anche la sensibilità verso il tema della salute.

Nasce il canale youtube della WebTV di Categoria
08 Marzo 2022Già disponibile una playlist “speciale 8 marzo” con suggerimenti sull'autoimprenditorialità femminile, la maternità