Online il n. 3/2022 de “Il Consulente del Lavoro”
L’analisi del bilancio Enpacl 2021 e i programmi del Festival del Lavoro tra i contributi presenti sul terzo numero della rivista di Categoria
In evidenza

Una Categoria in crescita. In aumento iscritti e volume d’affari, come conferma il bilancio consuntivo Enpacl 2021. Dati importanti che testimoniano “il grande lavoro fatto dai Consulenti in questi due ultimi anni, faticosi, ma decisivi”, sottolinea Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, nell’editoriale dal titolo “Ruolo e competenze professionali in transizione verso il futuro” che apre il n. 3/2022 della rivista di Categoria. L’analisi del bilancio dell’Ente di previdenza nell’intervista al Presidente, Alessandro Visparelli e il contributo del Direttore generale dell’Ente Fabio Faretra sulle attività, i servizi e i risultati raggiunti. Spazio poi all’importanza della formazione e dell’aggiornamento delle competenze dei professionisti in uno scenario profondamente modificato dalla pandemia e dalla rivoluzione tecnologica. Ma anche le transizioni in atto, che stanno cambiando la società europea e il modo stesso di affrontare l’attività professionale, e il bilancio del Neet Working Tour, l’iniziativa che ha visto protagonisti i giovani, tracciato da Fabrizio Bontempo, Presidente Angcdl. Sul terzo numero anche le informazioni sul Festival del Lavoro, ormai ai blocchi di partenza: aule in programma; dettagli sulla Run For Job, l’appuntamento riservato ai Consulenti appassionati della corsa e organizzato quest’anno sotto i portici del santuario bolognese di San Luca; dettagli utili per chi vuole concedersi un po’ di relax a Bologna prima, durante e dopo il Festival.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato Pdf
Notizie Correlate

Decreto Calderone: audizione del Cno in Senato
22 Maggio 2023Il 17 maggio, l’intervento del Vicepresidente Duraccio e del Consigliere Nazionale De Compadri per l’esame del provvedimento, con le osservazioni

Cuneo fiscale, somministrazione e dimissioni: gli effetti su lavoratori e datori
11 Maggio 2023A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche a fringe benefit, AUU, lavoro occasionale

Autonomi impatriati, novità sulla gestione aiuti de minimis
09 Maggio 2023Gli esiti del tavolo tecnico tra Cno, Agenzia delle Entrate e Inps