Confprofessioni e Edipro, piano anti-Covid
Confprofessioni e Edipro tendono la mano ai professionisti per reggere la seconda ondata di pandemia e lockdown
In evidenza
Infatti, i due enti stanno promuovendo un programma di welfare professionale: dalla campagna per le vaccinazioni antinfluenzali gratuite – in ottica soprattutto di prevenzione Covid – ai contributi per la didattica a distanza e il baby sitting.
Lo scopo è di colmare il vuoto lasciato dal “Decreto Ristori” che non prevede aiuti per i professionisti e i dipendenti degli studi professionali
Innanzitutto, è stata lanciata la campagna “Pro-Vax 2020” per la prevenzione dell’influenza stagionale e per sensibilizzare i professionisti e i dipendenti degli studi professionali alla vaccinazione.
La campagna prevede:
il rimborso integrale al professionista delle spese sostenute per la vaccinazione antinfluenzale stagionale;
il rimborso del 50% per il vaccino anti-pneumococco.
La campagna, operativa fino al 31 gennaio 2021, interessa anche i lavoratori degli studi professionali iscritti a Cadiprof (e i loro familiari).
Edipro, aiuti per la DAD
Ebipro, dal proprio canto, interviene per agevolare i lavoratori alle prese con la didattica a distanza dei figli (DAD), varando i contributi per:
baby sitting;
l’acquisto di strumenti informatici.
Sul punto, l’intervento è duplice per i dipendenti di studi professionali:
rimborso del 50% (fino a un massimo di 300 euro annui) per l’acquisto di pc e tablet e altri strumenti informatici per lo svolgimento della didattica a distanza dei propri figli;
contributo per servizi baby sitting (pari a un rimborso del 30% dei contributi previdenziali fino a un massimo di 500 euro l’anno) per i lavoratori iscritti all’Ente che intendono assumere una baby sitter.
Notizie Correlate
Confprofessioni alla Cabina di Regia sul Pnrr.
03 Ottobre 2025Serve una visione più ampia, il Piano da solo non basta.
Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita
25 Settembre 2025Durante l’audizione sul Ddl concorrenza 2025, il vicepresidente di Confprofessioni Andrea Dili sottolinea come le Società tra Professionisti rappresentino una leva strategica per la competitività del settore.
Next Stop Bruxelles
25 Settembre 2025La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee.
