Antiriciclaggio studi professionali: pubblicate le linee guide del Cndcec
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti pubblica le linee guide per gli iscritti in materia di antiriciclaggio negli studi professionali

Pubblicate dal Cndcec le linee guida che gli iscritti devono essere seguite per rispettare la disciplina prevista per l’antiriciclaggio negli studi professionali. In particolare con l’informativa 47/E del 22 maggio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili ha elaborato un documento sulla base delle Regole Tecniche già emanate dallo stesso Consiglio lo scorso genneaio, che contiene le indicazioni per l’attuazione della normativa antiriciclaggio negli studi professionali e a cui è allegata anche la modulistica da utiliazzare.
Fonte. Fisco e tasse.com
Notizie Correlate

Alte le adesioni al corso dirigenti dei Commercialisti
04 Gennaio 2021Luchetta, iniziativa per far crescere la classe dirigente della categoria

Sindacati commercialisti, pdl M5s ci dequalifica
22 Dicembre 2020Il testo riguarda gli avvocati, ma vuol 'specializzare' altre categorie

Le novità sul credito d’imposta
10 Dicembre 2020Analisi dei commercialisti su locazioni e Comuni in stato di emergenza