Questionario dei commercialisti sulle pari opportunità tra gli iscritti
Sarà attivo fino al 21 marzo per raccogliere indicazioni utili sulle aree che richiedono ulteriori approfondimenti e interventi.
In evidenza

Fino al prossimo 21 marzo le commercialiste ed i commercialisti potranno rispondere ad un questionario predisposto dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio nazionale della categoria finalizzato a comprendere la realtà delle pari opportunità tra gli iscritti a livello nazionale e a raccogliere indicazioni utili sulle aree che richiedono ulteriori approfondimenti e interventi.
A comunicarlo agli Ordini territoriali della categoria è lo stesso Consiglio nazionale attraverso la nota informativa n. 11 del 15 febbraio 2024 a firma del presidente Elbano de Nuccio. Nella nota si sottolinea come il questionario, articolato in 25 domande, sia completamente anonimo, di facile compilazione e che le risposte verranno elaborate e diffuse esclusivamente in forma aggregata.
Nelle prossime settimane, sarà il Cpo Nazionale ad elaborare e diffondere i risultati della ricerca attraverso i canali istituzionali del Consiglio nazionale.
“Il Cpo Nazionale, nell’ambito delle sue prerogative istituzionali, ha avviato una iniziativa che auspico possa riscuotere la più ampia partecipazione possibile – spiega Michele de Tavonatti, vicepresidente del Consiglio nazionale e presidente del Cpo Nazionale –. Si tratta di una consultazione diretta, indirizzata a tutte le professioniste e a tutti i professionisti iscritti all’Ordine, sulla parità di genere nella nostra professione. Il questionario fa parte di un più ampio progetto di ricerca sulla qualità percepita nell’esercizio della professione e sulla conciliazione dei tempi di vita/lavoro”.
Link al questionario https://forms.gle/RnjkV5z2x6gaNobG8
Notizie Correlate

Il consiglio nazionale dei Commercialisti premia le donne
20 Giugno 2025Sono il 34% degli iscritti all'Albo. Cala il gender gap.

Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre
20 Giugno 2025Un’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B.

Scadenze fiscali sospese ad agosto fino al 16 settembre”,
12 Giugno 2025De Nuccio agli Stati Generali dei commercialisti 2025.