Anno: XXVI - Numero 131    
Lunedì 7 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre

Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre

Un’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B.

Commercialisti, dal Mur le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembre

La prima e la seconda sessione degli esami di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile sono indette nei mesi di luglio e novembre 2025. All’interno di queste sessioni d’esame sono indette anche le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale. Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo avranno inizio per la prima sessione il 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il 14 novembre 2025. Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo avranno inizio per la prima sessione il 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il 20 novembre 2025. Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgeranno secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.

È quanto stabilito da un’ordinanza firmata dalla Ministra dell’Università e della Ricerca scientifica Annamaria Bernini. A darne notizia è il Consiglio nazionale dei commercialisti con l’informativa 97/2025.

Con un’altra informativa, diffusa nei giorni scorsi, il Consiglio nazionale, dando conto di una comunicazione dello stesso Ministero dell’Università, aveva anticipato che, terminata l’emergenza epidemiologica, avrebbero trovato applicazione le modalità di effettuazione degli esami di abilitazione previste dalla normativa vigente. Quindi, ai sensi dell’art.46 del D.lgs. 139/2005, l’esame si terrà in presenza e si articolerà in tre prove scritte, di cui una a contenuto pratico, e una prova orale.

 Ufficio stampa e comunicazione Cndcec

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi.

Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi.

08 Luglio 2025

Il corso di formazione on demand per la permanenza nell’elenco dei Gestori della crisi d’impresa è stato prorogato. Il corso potrà essere seguito fino al 30 settembre 2025.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.