Dai Commercialisti il modello di relazione per le capogruppo
Il documento del Consiglio nazionale della categoria pubblicato in vista delle scadenze previste per l’approvazione dei bilanci 2023
In evidenza

In vista delle scadenze previste per l’approvazione dei bilanci 2023, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato per la prima volta il Modello di relazione del Collegio sindacale non incaricato della revisione legale ex art. 2429, co. 2, c.c., indirizzato ai componenti del Collegio sindacale della società capogruppo.
Il documento si prefigge il duplice obiettivo di supportare il lavoro dei commercialisti che assumono gli incarichi di vigilanza nei collegi sindacali delle società di capitali a capo di un gruppo di imprese, come definito nella normativa vigente, e di diffondere la cultura della rilevanza del controllo esercitato da un organo terzo e indipendente qual è il Collegio sindacale.
“Consapevoli delle accresciute responsabilità dell’organo di controllo a seguito dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, riteniamo opportuno perseguire obiettivi di qualità e di competenza tra gli iscritti, anche tramite la diffusione di documenti aggiornati e ragionati che tengano nella dovuta considerazione le novità normative”, scrivono nella premessa al documento i due Consiglieri nazionali delegati ai Sistemi di controllo e revisione legale, Gian Luca Ancarani e Maurizio Masini.
Notizie Correlate

Commercialisti, ‘eccesso prudenza su aziende non è reato penale’
21 Marzo 2025De Nuccio precisa, 'le valutazioni o sono fatte bene, o male'.

Adc (commercialisti), no a l’obbligo di Pec per gli amministratori
19 Marzo 2025Forte rammarico per il nuovo adempimento, serve solo alla Pa.

Terzo settore, corso dei commercialisti dopo ok alla riforma Ue
17 Marzo 2025Il 20 marzo, i professionisti potranno iscriversi entro domani.