Reati ambientali, a Milano Marittima evento dei giovani avvocati
A Milano Marittima giuristi, legislatori, imprese e oltre 300 avvocati discuteranno di reati ambientali.
In evidenza

Si terrà il prossimo da oggi al 16 giugno, a Milano Marittima, il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati. Oltre 300 avvocati provenienti dalle locali sezioni di tutta Italia si confronteranno sul D. Lgs. 231/2001.
Il convegno di venerdì “Reati ambientali e prospettive di riforma. Giuristi, Legislatori e Imprese a confronto”, organizzato dalla Presidenza della Commissione parlamentare di inchiesta sulle ecomafie, in collaborazione con Aiga ed il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, prevede una giornata di studi ove verranno analizzati i reati ambientali e le prospettive di riforma del D. Lgs. 231/2001.
Ai 4 tavoli tecnici si alterneranno eminenti membri della Magistratura e dell’Università che affronteranno gli argomenti insieme ad esponenti di Aiga e Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli, con la partecipazione di parlamentari membri della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie.
Il domani 15 Giugno proseguiranno i lavori del Consiglio Direttivo Nazionale Aiga e della Conferenza degli Eletti nelle Istituzioni forensi.
Altre Notizie della sezione

Università degli Studi di Cagliari
15 Luglio 2025Prova pratica valutativa per gli studenti e le studentesse della L.M. Psicologia clinica, della salute, giuridico e forense.

Cnpr forum: rapporti con il fisco, più dialogo e meno contenziosi
14 Luglio 2025Leo (Mef): “Adottate semplificazioni nei rapporti per imprese e lavoratori autonomi”.

Dai territori idee per un’efficace rigenerazione urbana
11 Luglio 2025È quanto è emerso martedì nell’evento del Cni “Traiettorie Urbane e Territoriali”, nel corso del quale sono stati presentati alcuni progetti di successo.