La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino
Oggi all’evento organizzato da Enpacl e Mefop, è prevista la partecipazione del Presidente De Luca.
In evidenza

“La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino” è il titolo dell’evento a cui parteciperà il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine e della Fondazione Studi, Rosario De Luca, oggi 12 novembre a Roma, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, dalle ore 10.00 alle 13.15. L’iniziativa, organizzata da Enpacl e Mefop, in collaborazione con Epheso e TeleConsul, testimonia il lungo percorso di promozione della cultura previdenziale, in linea con il protocollo d’intesa Mefop-Enpacl-CNO dei Consulenti del Lavoro, firmato nel 2017. L’obiettivo è valorizzare i traguardi già raggiunti ed esplorare nuove opportunità di intervento, a beneficio dei cittadini, nel campo della sensibilizzazione e della pianificazione previdenziale. Dopo i saluti istituzionali del Presidente De Luca e del Presidente Mefop, Mauro Marè, seguiranno gli interventi del Direttore Generale Enpacl, Fabio Faretra, sul ruolo dell’Ente nella diffusione della cultura previdenziale; del Direttore Generale Mefop, Luigi Ballanti, sull’attività della società costituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a supporto della previdenza e del welfare; del Consulente del Ministro del Lavoro, Antonello Orlando, sul rilancio della previdenza complementare tra riforme attese e auspicate. Ma anche l’intervento di Alberto Cauzzi, Epheso e di Giovanni Cerrone Teleconsul, sugli strumenti a servizio dell’intelligenza collettiva per un’attenta pianificazione previdenziale. Le considerazioni conclusive sul Consulente del Lavoro, come professionista strategico per il welfare a la previdenza, saranno affidate al Presidente dell’Enpacl, Sergio Giorgini. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form sul sito www.mefop.it. Prevista anche la partecipazione a distanza sulla piattaforma GoTo Webinar. La partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti formativi.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.