Energia da fonti rinnovabili per aree portuali e sostenibili
Appuntamento a Modica del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali con la partnership di PerCerto, la comunità energetica rinnovabile nazionale promossa dal Cnpi
In evidenza

Transizione energetica. Energia da fonti rinnovabili per aree portuali e sostenibili”: è questo il tema del convegno che si svolgerà a Modica, al Teatro Garibaldi (corso Umberto I, 207), mercoledì 26 marzo alle ore 15.
L’evento è organizzato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali con la partnership di PerCerto, la comunità energetica rinnovabile nazionale promossa dal Cnpi. L’incontro verterà sulle sfide e le opportunità legate alla transizione energetica, anche attraverso la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio e delle aree portuali commerciali e turistiche. L’obiettivo è di promuovere un dialogo tra istituzioni ed esperti del settore sulle soluzioni pratiche e le strategie da adottare per ottimizzare l’uso dell’energia e ridurre l’impatto ambientale, promuovendo una visione integrata di sviluppo urbano e portuale per un futuro più verde e sostenibile.
Promossa dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, PerCerto ha debuttato di recente a “Caseitaly Expo ” di Bergamo. In quell’occasione, il presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, Giovanni Esposito, ha ricordato l’importanza della ricaduta sociale delle Comunità Energetiche Rinnovabili in relazione all’abbattimento dei costi energetici. Costituitasi nell’ottobre 2024 come cooperativa per azioni, PerCerto mira a superare i limiti delle piccole comunità energetiche locali, coinvolgendo cittadini, professionisti, aziende ed enti pubblici, al fine di ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici attraverso una gestione efficiente, supportata dall’intelligenza artificiale e da piattaforme digitali avanzate. PerCerto collabora con istituzioni di rilievo, tra cui IFEC, ENEA, il Politecnico di Torino e Legacoop.
Altre Notizie della sezione

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.