Solo un marziano poteva pensare che i referendum raggiungessero il quorum"
Doveva essere uno sfratto a Meloni. Non pare sia andata così.
In evidenza

La segretaria del Pd ha abbassato l’asticella: un quorum tra il 30 e il 35 per cento (da una percentuale del 40) sarebbe stato soddisfacente. Quindi il risultato finale di questi referendum sarebbe il conteggio dei possibili elettori del “campo largo” e quanti appoggiano la linea politica della segretaria? Il 28% la dice lunga di quanto il fronte largo è popolare nel Paese.
Di fatto questo è il numero di chi ha partecipato a un sondaggio sul potenziale orientamento degli elettori fatto con soldi pubblici.
Forse bisognerebbe tenere conto anche dei risultati, o no? Perché i no potrebbero essere più del previsto….Se vi fossero molti NO qualcuno dovrebbe trarne le conseguenze
Aver mobilitato tutto il partito (democratico), tutti i circoli, tutti i dirigenti su un referendum che doveva ‘correggere gli errori del vecchio Pd’ si è rivelato un boomerang. Un referendum politico contro se stessi. Aver rotto l’unità sindacale in una rinnovata cinghia di trasmissione con un solo sindacato (Cgil) un altro errore. Con quesiti rivolti al passato e pochissimo legati alle patologie del mercato del lavoro di oggi.
Altre Notizie della sezione

I metalmeccanici hanno diritto allo sciopero no al blocco stradale
23 Giugno 2025Vivere in Società vuol dire rispettare le leggi anche se non siamo d'accordo.

Giuseppi alle prese con un dilemma
20 Giugno 2025Mi si vota di più se sto con il riarmo o con la bandiera bianca?

È normale aspettarsi una legge fine vita brutta e cattiva
19 Giugno 2025Se qualcuno potesse ricordarne una non direi buona, almeno decente, sarebbe un piccolo sollievo.