Anno: XXVI - Numero 220    
Venerdì 14 Novembre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Serve un Mamdani italiano

Serve un Mamdani italiano

La sinistra non ha bisogno di moderati, ma di coraggio, idee e volti nuovi.

Serve un Mamdani italiano

Il successo di Zohran Mamdani a New York non è solo una storia americana. È un segnale preciso che attraversa l’Atlantico e arriva dritto nel cuore di una sinistra europea impaurita, rassegnata, incapace di parlare ai giovani e ai lavoratori che non si riconoscono più in nessuno. Mamdani ha fatto ciò che qui da noi sembra impossibile: ha mostrato che si può vincere con un programma radicale, chiaro, popolare, non con i compromessi né con gli slogan preconfezionati.

Il suo messaggio è stato semplice: trasporti e asili gratis, affitti calmierati, lotta al carovita. Non promesse astratte, ma risposte concrete alla vita quotidiana. E i giovani, tanto bistrattati e accusati di disinteresse, hanno risposto. Quando la politica torna a essere credibile, la partecipazione rifiorisce. Quando invece si continua a ripetere il mantra del “centro largo”, del “moderare i toni”, del “parlare a tutti”, si finisce per non parlare a nessuno.

In Italia la sinistra ha bisogno di rompere il gioco delle correnti, dei riciclati, dei mestieranti del consenso. Servono facce nuove, idee forti, linguaggio diretto. Non basta cambiare segretario o simbolo: bisogna cambiare approccio. Tornare nei quartieri, nei mercati, nelle periferie. Parlare di stipendi, affitti, scuola, futuro.

Il “Mamdani italiano” non esiste ancora, ma è tempo di cercarlo — o meglio, di costruirlo. Perché se la sinistra continuerà a credere che la vittoria arrivi dai salotti e dai convegni, resterà sempre spettatrice. La politica, quella vera, nasce dove ci sono le persone. E lì, oggi, non c’è più nessuno a rappresentarle.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.