Giuseppi alle prese con un dilemma
Mi si vota di più se sto con il riarmo o con la bandiera bianca?
In evidenza

Illustre già Presidente del Consiglio Prof. Avv. Conte. Posso proporre una piccola manifestazione a latere, magari quando la gente se ne sta già andando, per condannare l’aggressione russa e il massacro di civili ucraini che dura da più di tre anni? O, in alternativa, una missione a Mosca con tutte le bandiere della pace (vuole che non lascino entrare un ex-primo ministro di una grande nazione?) per chiedere che la smettano? Così non ci dobbiamo riarmare e lei trionferà sugli increduli. O debbo pensare che forse lei ha in mente qualche ritorno elettorale mettendo altri spilloni nella carne viva del Pd?
Personalmente credo che ad idealismo ed europeismo vada affiancato pragmatismo.
Per stabilizzare le Aree, trattare la Pace, contenere le Guerre (alle nostre porte !) non bastano più soltanto i miti consigli, i servigi diplomatici, le iniezioni di buon senso i contentini economici, il baluginare all’orizzonte del benessere … ci vuole la deterrenza data dal possibile impiego della Forza (acquisibile solo col riarmo) .
Specie perché gli Usa reclamano la nostra presa di responsabilità dire tta almeno ad Est e Sud dei confini Nato.
Altre Notizie della sezione

Sic transit gloria mundi!
07 Luglio 2025E di questi tempi, transit, alla velocità della luce...

La Giustizia è a compartimenti stagni
04 Luglio 2025Ma i giudici si parlano?

Calenda vuole rifare il terzo polo
03 Luglio 2025E i suoi interlocutori sono Marattin, Cottarelli e forse anche Michele Boldrin.