Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » XIII edizione del Forum in Previdenza

XIII edizione del Forum in Previdenza

L'appuntamento annuale che la Cassa Dottori Commercialisti organizza per dialogare con i rappresentanti del mondo politico, accademico e delle istituzioni sui temi legati al mondo del lavoro, delle professioni e della previdenza.

XIII edizione del Forum in Previdenza

L’evento si terrà giovedì 6 luglio alle ore 9:30 presso il Complesso monumentale S. Spirito in Sassia Borgo S. Spirito, 3 (Roma).

Il dibattito si svilupperà sui temi dello sviluppo sostenibile nelle sue diverse declinazioni: sociale, demografico ed economico-finanziario.

All’evento interverranno:

  • Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Federico Freni, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia
  • Micaela Gelera, Commissario straordinario INPS
  • Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti
  • Gian Luca Trequattrini, Funzionario Generale della Banca d’Italia
  • Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
  • Veronica De Romanis, Economista e Professoressa di European Economics, Università LUISS Guido Carli
  • Alberto Oliveti, Presidente ENPAM e Presidente Associazione degli Enti Previdenziali Privati
  • Silvia Rovere, Presidente Poste Italiane Spa
  • Linda Laura Sabbadini, Direttrice del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica

XIII Edizione Forum in Previdenza_Programma

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.