L’Inpgi, deliberata la rivalutazione dello 0,50% dei montanti
L’Istituto dei giornalisti destina 2,6 milioni;atteso ok dei ministeri
In evidenza

Il Comitato amministratore dell’Inpgi (l’istituto di previdenza della professione giornalistica, che comprende i soli iscritti alla Gestione separata, visto che la componente dipendente della categoria è confluita nell’Inps, nel luglio scorso, ndr) fa sapere di aver “deliberato l’incremento della rivalutazione dei montanti contributivi per l’anno 2021 in misura pari allo 0,50%, destinando in favore degli associati una quota delle risorse provenienti dal rendimento del patrimonio, per un valore complessivo di oltre 2,6 milioni di euro”.
In un’ottica solidaristica tra gli iscritti, si legge, “inoltre, è stato previsto un meccanismo variabile di attribuzione progressiva inversamente proporzionale all’ammontare del montante maturato sulla singola posizione previdenziale, sostenendo maggiormente i percettori di redditi bassi, per migliorare il livello di adeguatezza delle relative future prestazioni previdenziali”.
L’attuazione delle decisioni assunte del Comitato, si ricorda, avverrà, come di consueto, successivamente all’approvazione, da parte dei ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr), della delibera adottata.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Nel 2023 destinati al welfare 27,5 milioni’
29 Marzo 2023Delibera del Cda dell’Ente medici: quest’anno sussidio bambino richiesto anche dai papà

Lavoro, la sfida si vince puntando su formazione e aiuti alle imprese
28 Marzo 2023Obiettivo lavoro: a cosa è dovuto lo squilibrio tra domanda e offerta? Come conciliare necessità e dignità? Con il salario minimo?” promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

Inarcassa, ’42 milioni sul welfare, il 10% a figli disabili’
27 Marzo 2023Santoro (Ente architetti e ingegneri): 'la famiglia è al centro'