La Cassa dottori commercialisti 'in cattedra' a Reggio Calabria
Formazione su previdenza il domani e dopodomani all'università Mediterranea.
In evidenza

Sensibilizzare gli studenti sul ruolo della previdenza e del welfare per i professionisti e spiegare l’evoluzione del contesto lavorativo attuale: questi gli obiettivi di ‘Cdc Edu – Fare i conti con il futuro’, il progetto di formazione universitaria della Cassa dottori commercialisti (Cdc) che farà tappa all’università Mediterranea di Reggio Calabria il 20 e il 21 febbraio.
La collaborazione fra l’Ente pensionistico e il mondo accademico, recita una nota, “nasce dalla consapevolezza della Cassa di potere avere, grazie a un significativo investimento nella formazione, un ruolo attivo nella crescita delle nuove generazioni fornendo agli studenti dei concreti spunti di riflessione sulle opportunità lavorative della professione del dottore commercialista e dal percorso previdenziale che lo accompagna”.
Per il presidente della Cdc Ferdinando Boccia “investire nella formazione rappresenta per la Cassa un importante tassello: nell’ultimo periodo abbiamo destinato ai giovani della categoria diversi contributi finalizzati alla crescita e all’ampliamento delle competenze.
Altre Notizie della sezione

La Relazione rischio-rendimenti pressoché piatta
09 Luglio 2025La Commissione sulla previdenza evidenzia come la metà degli investimenti delle Casse in Italia.

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .