Impegno di ingegneri-architetti e Inarcassa
Zambrano, Cappochin e Santoro, 'sì a misure a difesa delle categorie'

Una riunione in ‘streaming’ per “definire e mettere a fattor comune ulteriori iniziative in difesa delle due categorie professionali” dell’area tecnica, nella stagione del Covid-19: è quella che si è tenuta tra i presidenti del Consiglio Nazionale degli Architetti Giuseppe Cappochin, del Consiglio nazionale degli ingegneri Armando Zambrano e di Inarcassa (Ente previdenziale dei professionisti) Giuseppe Santoro. Ne danno notizia gli stessi organismi, sostenendo che, “in un quadro di estrema criticità, di cui mal si intravedono i confini temporali, la stretta collaborazione” tra i due Ordini e la Cassa pensionistica privata costituisce “il mezzo indispensabile per offrire un futuro lavorativo e previdenziale agli uomini, alle donne e ai giovani architetti e ingegneri che ogni giorno si misurano con le crescenti difficoltà create dalla pandemia da Coronavirus”. Nel corso del “lungo e cordiale incontro”, recita la nota, “condividendo i valori etici, morali e professionali che da sempre reggono l’operato degli ingegneri e degli architetti d’Italia, i presidenti si sono impegnati a presentare al Governo ulteriori provvedimenti finanziari per assicurare la sopravvivenza degli studi professionali con azioni straordinarie di sostegno. Contestualmente, nell’ambito del recente stanziamento di 100 milioni di euro messo in campo da Inarcassa, a garantire tutti gli interventi necessari di assistenza per i liberi professionisti iscritti all’Ente”. Zambrano, Cappochin e Santoro, si riferisce, “torneranno a dialogare a stretto giro, per verificare i passaggi effettuati, ognuno per la propria parte di competenza, e proseguire in quello che dovrà essere un ‘work in progress’ strategico per i mesi a venire”, si legge, in conclusione.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.