Cresce a Roma il fabbisogno di professioni tecniche
Manpower, ingegneri energetici e civili i profili in crescita
In evidenza
Aumenta a Roma e provincia la domanda di profili nell’area Industria 4.0, sia in ambito tecnico/ingegneristico, sia in ambito più specificatamente produttivo.
Lo rileva Manpower, spiegando che cresce il fabbisogno delle professioni tecniche ad alto tasso di innovazione, sotto la spinta dei 13 miliardi di euro che il Pnrr destina al nuovo piano per la Transizione 4.0 in tutta Italia.
Nel primo semestre del 2022 i profili più strategici che vengono ricercati dalle aziende nel manufacturing, e che hanno la più accentuata tendenza alla crescita, sono gli ingegneri energetici e gli ingegneri civili. Questo trend non si esaurirà nei prossimi anni, anzi si consoliderà, e così le difficoltà nel reperire i profili: secondo quanto rileva lo studio predittivo di ManpowerGroup in collaborazione con EY, infatti, entro il 2030 crescerà in modo significativo il fabbisogno delle figure professionali legate all’ambito Industria 4.0. Tra le figure più in crescita nei prossimi 10 anni ci sono i tecnici specializzati (+2,4%), mentre le altre professioni tecniche che saranno più richieste sono gli ingegneri: ricerca & sviluppo (+8,1%), industriali, gestionali (+5,9%), elettronici (+5,5%) e meccanici (+4,0%).
Altre Notizie della sezione
Traforo Gran S. Bernardo, Stefano Distilli è il nuovo presidente
21 Gennaio 2025Ex guida della Cassa dottori commercialisti, succede a Avoyer.
Meloni unica leader alla corte di Trump
21 Gennaio 2025La presenza a Washington non era prevista. Ma la premier ha colto l’occasione: l’invito al giuramento di Trump somiglia a un’investitura.
Torna la formazione di Costantino&partners
21 Gennaio 2025Nuovo ciclo di incontri da febbraio a dicembre 2025.