Formazione medici, Enpam ricorda l'obbligo
Sul sito della Cassa le istruzioni sul traguardo dei 150 crediti triennali
In evidenza

L’Educazione continua in medicina (Ecm) “è stata avviata in Italia nel 2002, con l’obiettivo di garantire che medici, odontoiatri e tutti gli operatori del mondo sanitario mantengano aggiornata la propria formazione sui diversi terreni della medicina in continua evoluzione, tecnici, deontologici e organizzativi”, tuttavia “sono ancora molti i dubbi e le perplessità”. Parte da questa premessa l’articolo sul sito dell’Enpam (la Cassa pensionistica dei medici e dei dentisti), che evidenzia come, tra l’altro, per i liberi professionisti ‘camici bianchi’ si ponga “spesso un problema di costi dei corsi: alla fine del triennio in corso, 2017-2019, si valuta che circa l’80% dei medici e degli odontoiatri italiani si stia mettendo, o debba mettersi in regola con i crediti formativi previsti”, un traguardo di 150 all’anno. Su www.enpam.it vengono ricordate le caratteristiche dell’obbligo, nonché fornite istruzioni su eventuali esoneri.
Altre Notizie della sezione

Bpm. Rinnovato il comitato. Eletti Cobati, CF, e Curti, Enpam.
26 Marzo 2025L’assemblea dell’Accordo ha nominato i tre membri del proprio comitato, che ha funzioni istruttorie e organizzative.

Certificazioni Uniche 2025 disponibili su Cassa Forense
25 Marzo 2025Con nota del 21 marzo 2025, Cassa Forense informa che sono disponibili, a partire dalla medesima data, le Certificazioni Uniche 2025 per il periodo di imposta 2024.

La ricerca sui piani previdenziali italiani.
25 Marzo 2025Realizzata ln collaborazione con Mefop e MondoInstitutional– evidenzia un aumento (da 76 a 79) dei rispondenti che dichiarano di includere i criteri ESG nelle decisioni di investimento. Inoltre, passano da 48 a 53 i piani che estendono gli investimenti sostenibili.