Ente medici, all'opera su beneficiari esonero
In attesa di dettagli ministeriali su 'anno bianco' contributivo
In evidenza

L’Enpam, Ente di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri, “si sta organizzando per individuare i beneficiari” dell’esonero parziale dei contributi (che nel decreto sostegni è stato rifinanziato, per un totale di risorse pari a 2,5 miliardi di euro, ndr), “in modo da non spedire nemmeno eventuali bollettini a chi avrà il diritto di non pagarli”. Lo fa sapere la stessa Cassa pensionistica presieduta da Alberto Oliveti, sottolineando, sul suo sito, che però “al momento non si sa nemmeno quali contributi saranno pagati dallo Stato.
Nella Legge di Bilancio 2021 è scritto che la misura è stata fatta per “ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa della loro attività”.
Quindi – scrive l’Enpam – è ipotizzabile che il beneficio riguardi i contributi (Quota A, Quota B e sperabilmente il contributo di maternità) dovuti nel 2021″. Tuttavia, secondo quanto esprime la Cassa previdenziale privata, “per avere certezze bisognerà aspettare di leggere quello che scriveranno i ministeri” nel provvedimento attuativo del cosiddetto ‘anno bianco’ contributivo, la cui emanazione dovrebbe esser imminente.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.