Donne Professione, il focus Adepp
Il prossimo 12 luglio, alle ore 10:00, presso la fondazione Enpam a Roma. Numeri e dati che parlano di un sistema in continua evoluzione
In evidenza

Il centro studi dell’adEPP ha elaborato un focus sulle donne professioniste. Numeri, dati, “considerazioni” che parlano di un sistema in continua evoluzione. Una fotografia che conferma come le professioniste si laureino prima ed entrino prima nel mondo del lavoro, rispetto ai colleghi uomini.
I dati del centro studi dell’Associazione evidenziano altri aspetti. Ad esempio, la femminilizzazione delle professioni non è un fenomeno riscontrabile al Nord e non al Sud del Paese. Il Veneto e il Trentino Alto Adige registrano una presenza percentuale inferiore alla Sardegna e alla Sicilia, il Lazio supera la Lombardia, la Calabria ha valori simili alla Toscana. Inoltre, lo studio evidenzia che la differenza di reddito uomo/donna risulta essere una costante a prescindere dalla regione di riferimento seppure con evidenti differenze da regione a regione.
Il “Focus Donne Professione” sarà presentato il prossimo 12 luglio, alle ore 10:00, presso la fondazione Enpam a Roma. Apriranno i lavori Alberto Oliveti, Presidente AdEPP Associazione degli Enti Previdenziali Privati e Presidente dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei medici e degli odontoiatri Enpam; Concetta Ferrari, Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Interverranno Mirja Cartia D’asero, Amministratore Delegato de Il Sole 24 Ore S p A; Marina Macelloni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani Giovanni Amendola Inpgi; Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza Università di Roma; Linda Laura Sabbadini; Direttrice del Dipartimento Istat per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica; Tiziana Stallone, Vicepresidente Vicario AdEPP e Presidente dell’Ente Nazionale Previdenza Assistenza Biologi Enpab. Chiuderà i lavori Alberto Oliveti Presidente AdEPP Associazione degli Enti Previdenziali Privati.
Altre Notizie della sezione

La Relazione rischio-rendimenti pressoché piatta
09 Luglio 2025La Commissione sulla previdenza evidenzia come la metà degli investimenti delle Casse in Italia.

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .