Cassa ragionieri. Riscossi 53,7 milioni di crediti
Aperte 'oltre 6.000 pratiche di rateizzo'
In evidenza

La Cassa di previdenza dei ragionieri (Cnpr) per l’anno 2020 ha riscosso “53,7 milioni di euro relativi ai crediti pregressi, di cui 40,4 per contributi e 13,3 per sanzioni”, così che, “in termini assoluti, è stato recuperato il 10% del totale dei crediti”. Lo rende noto lo stesso Ente pensionistico privato presieduto da Luigi Pagliuca.
E, “la mole di lavoro svolto, oltre al risultato finanziario esposto, ha condotto anche all’apertura di oltre 6.000 pratiche di rateizzo che, regolari nell’ammortamento, porteranno ulteriori risorse nelle casse” della Cnpr, ha argomentato il vicepresidente Paolo Longoni.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.