Cassa geometri. Confermato l’obbligo di iscrizione
Sentenza della Cassazione per gli iscritti all'Albo c'è l’obbligo di assicurazione all’Ente
In evidenza

La Corte di Cassazione ha sancito la “legittimità delle norme relative all’iscrizione alla Cassa degli iscritti all’Albo e al pagamento dei contributi minimi, a prescindere dal reddito”: è quel che fa sapere la Cassa di previdenza dei geometri, che in una nota sottolinea la valenza del pronunciamento della Suprema Corte, visto che, afferma il presidente Diego Buono, vien così “finalmente confermata la potestà regolamentare della Cassa in ordine ai criteri iscrittivi, sposando la tesi” che “l’iscrizione all’albo professionale sia condizione sufficiente per rendere obbligatoria l’iscrizione alla Cassa, anche quando la professione sia svolta in maniera non continuativa”. Per il vertice dell’Ente pensionistico è un atto “fondamentale”, giacché, “per la prima volta, la Cassazione entra nel merito dell’attività che la Cassa svolge per contrastare l’elusione contributiva e la concorrenza sleale nei confronti di chi versa regolarmente la contribuzione, facendo – chiude Buono – finalmente chiarezza”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.