Cassa Forense attiva la procedura online per il modello 5/2024
A partire dal 17 giugno 2024, Cassa Forense ha reso disponibile la procedura online per la compilazione e l’invio del Modello 5/2024, del Modello 5bis/2024 e del Modello 5ter/2024.
In evidenza

Tutti i modelli devono essere inviati entro il 30 settembre 2024.
- Modello 5/2024 di Cassa Forense: dati reddituali 2023
Il Modello 5/2024 riguarda la comunicazione dei dati reddituali dell’anno 2023 e deve essere inviato da tutti gli iscritti agli Albi Professionali Forensi, inclusi i praticanti iscritti alla Cassa dal 2023 o da anni precedenti. Per completare e inviare il Mod. 5/2024, gli iscritti devono accedere al sito www.cassaforense.it, nella sezione “Accessi riservati” – “Posizione personale” – “Modello 5 individuale”, utilizzando il proprio codice meccanografico e il codice PIN.
- Modello 5bis/2024: associazioni tra professionisti e società tra professionisti
Il Modello 5bis/2024 deve essere inviato dalle Associazioni tra Professionisti e dalle Società tra Professionisti che includono almeno un soggetto iscritto agli Albi Professionali Forensi. Anche i praticanti iscritti alla Cassa dal 2023 o da anni precedenti devono presentare questo modulo. Per compilare e inviare il Mod. 5bis/2024, un rappresentante della società o associazione deve collegarsi al sito www.cassaforense.it, nella sezione “Accessi riservati” – “Posizione personale” – “Modello 5 Bis, Associazioni professionali”, con il proprio codice meccanografico e il codice PIN personale.
- Modello 5ter/2024: Società tra Avvocati
Il Modello 5ter/2024 è destinato alle Società tra Avvocati iscritte nell’anno 2023 nella Sezione Speciale dell’Albo. Per completare e inviare il Mod. 5ter/2024, il rappresentante della società dovrà accedere al sito www.cassaforense.it, nella sezione “Accessi riservati” – “Società Tra Avvocati”, utilizzando il codice meccanografico e il codice PIN della società ottenuti dopo la registrazione.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.