Cassa forense, 35,1 milioni investiti in start up-Pmi innovative
Il 60% degli immobili dell'Ente è situato in Italia.
In evidenza
“Attraverso i private equity, i private debt e i fondi infrastrutturali sottoscritti la Cassa forense contribuisce all’economia reale italiana e alla sua crescita attraverso gli investimenti in start up innovative e in Piccole medie imprese Innovative, rispettivamente per 4,4 e 30,7 milioni di euro”, per un ammontare totale di 35,1 milioni: lo si legge nel documento che l’Istituto pensionistico degli avvocati ha inviato alla Commissione parlamentare per il controllo degli Enti previdenziali pubblici e privati, in occasione dell’audizione che il presidente Valter Militi ha tenuto questa mattina.
La Cassa forense, recita ancora la memoria, “ha scelto di delegare la gestione immobiliare apportando i propri stabili (al di là di quelli definiti strumentali) ad un proprio fondo immobiliare appositamente costituito” ed “il fondo Cicerone è stato istituito a seguito dell’aggiudicazione, avvenuta il 27 settembre 2013, della gara indetta per l’assegnazione di un fondo destinato sia alla gestione del patrimonio immobiliare della Cassa, sia all’implementazione dell’asset class immobiliare”.
Ad oggi, nel complesso, oltre il 60% degli immobili della Cassa professionale “risulta essere situato in Italia, per un valore di circa 1,27 miliardi, di cui 53,1 milioni circa relativi agli immobili diretti cosiddetti ‘strumentali’ (principalmente la sede dello stesso Ente), 966 milioni circa riferiti agli immobili investiti attraverso il fondo Cicerone comparto uno, e 247 milioni circa riguardanti investimenti immobiliari degli altri fondi sottoscritti”.
La memoria sottoposta da Militi ai parlamentari mette in luce, infine, i “rilevanti investimenti in immobili situati in Francia per circa 230,5 milioni, Germania per circa 166,7, Paesi Bassi per circa 113,4, Belgio per circa 86,6 e Regno Unito per circa 85,9 milioni”.
Altre Notizie della sezione
Intesa Ente dei biologi-Roma Capitale per promuovere la salute
24 Gennaio 2025Impegno di professionisti e Istituzioni per stile di vita sano.
Thomas (Inps), ‘sempre più donne all’estero per fare carriera’
24 Gennaio 2025'Pensioni sempre più importanti per gli italiani immigrati' .
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
24 Gennaio 2025È stata pubblicata, sul sito internet di Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale, approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 15 gennaio 2025.