Mediazioni civili e commerciali in modalità online
Nell'approfondimento della Fondazione Studi le linee guida dell'Organismo per operare secondo quanto previsto dalla legge n. 27/2020

Anche l’Organismo di mediazione civile e commerciale dei Consulenti del Lavoro si adatta ai tempi e modi del Covid-19, dotandosi della possibilità di affrontare in modalità telematica il processo di mediazione, quell’istituto extragiudiziale mediante il quale professionisti accompagnano le parti, coinvolte in un contraddittorio, in una trattativa con diverse fasi e tecniche che aiutino il procedimento. In considerazione, infatti, di quanto previsto dal cosiddetto decreto “Cura Italia”, convertito in legge n. 27 del 24 aprile 2020, e per far fronte alle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria, i procedimenti di mediazione potranno svolgersi online collegando da remoto il mediatore, gli avvocati e le parti coinvolte. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 26 maggio 2020 illustra le linee guida di cui di è dotato l’Organismo per operare in tale modalità, nel rispetto della legge, ma anche le procedure da seguire e gli strumenti tecnologici, professionali e legali a disposizione per affrontare un processo di mediazione in questa fase.
Altre Notizie della sezione

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.

Europa, svegliati
02 Settembre 2025L’Europa dorme mentre il mondo brucia. Se non ci svegliamo, la prossima guerra non busserà: entrerà.