Anno: XXVI - Numero 94    
Martedì 13 Maggio 2025 ore 13:40
Resta aggiornato:

Home » Occupazione e politiche attive per l’emergenza: quali strumenti europei?

Occupazione e politiche attive per l'emergenza: quali strumenti europei?

La videoconferenza in programma il 26 maggio organizzata dalla Fondazione Lavoro per presentare il "Sure"

Occupazione e politiche attive per l'emergenza: quali strumenti europei?

Si terrà il prossimo 26 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, la videoconferenza “SURE: occupazione e politiche attive per l’emergenza. Quali strumenti europei per l’Italia?”, organizzata dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro con l’obiettivo di presentare le opportunità messe a disposizione dall’Europa per supportare l’occupazione in questo momento di crisi. Si tratta del cosiddetto ‘Sure’, Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency, che sarà introdotto e illustrato da Marco Cilento, Head of Institutional Policy Confederazione Europea dei Sindacati. Ad intervenire alla giornata formativa, Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Stanislao Di Piazza, Sottosegretario del Ministero del Lavoro, Luca Visentini, Segretario Generale Confederazione Europea dei Sindacati, Stefano Sacchi, Ordinario di Scienza Politica del Politecnico di Torino, Vincenzo Silvestri, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro. A moderare l’incontro Enrico Limardo, Direttore della Fondazione Lavoro. Il seminario potrà essere seguito gratuitamente da tutti gli interessati, previa registrazione entro le 24 ore precedenti inviata attraverso mail all’indirizzo segreteria@fondazionelavoro.it

La locandina

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.