Cassa geometri. Pagamenti sospesi fino ad aprile
L’ente previdenziale vara misure per i professionisti iscritti

La Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei geometri fa sapere che, “anche se il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri del 9 marzo 2020, estendendo le restrizioni dalla ‘zona rossa’ all’intero territorio nazionale, non ha previsto l’ampliamento della sospensione dei pagamenti”, il Consiglio direttivo dell’Ente “ha, comunque, deciso di sospendere, per i propri iscritti, tutti i pagamenti in scadenza da marzo fino alla fine di aprile, fatta salva la facoltà di quanti vogliano comunque provvedere ai versamenti secondo i termini previsti”. Nella emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, inoltre, “nonostante le difficoltà dell’azione amministrativa dell’Ente legate al fatto che alcuni componenti del Cda risiedono nelle zone già da tempo interessante dalle limitazioni agli spostamenti, adesso estese a tutto il Paese, sono proseguiti gli incontri in videoconferenza e sono state assunte misure a sostegno degli iscritti che si concretizzano, come nei casi di calamità naturali, in provvidenze straordinarie, che saranno valutate e gestite in base alle specifiche esigenze”. E, indica la Cassa geometri, “grazie all’ampia offerta di welfare messa a disposizione degli iscritti dalla Cassa – e con particolare riferimento alla polizza sanitaria – sarà possibile in caso di contagio del virus Covid-19, usufruire dell’indennità giornaliera di 155 euro al giorno nel caso che il contagio degeneri in evento morboso (come previsto dalla garanzia A), mentre per tutti coloro che hanno esteso la copertura della polizza alla garanzia B, tale indennità sarà corrisposta anche nel caso che il contagio preveda cure a domicilio”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.