Studio professionale 4.0: al via dall’8 settembre
Torna il corso online gratuito, patrocinato dall’Enpacl, propedeutico all’uso di Clia
In evidenza

Torna il corso online gratuito “Studio Professionale 4.0”, dall’8 settembre al 17 ottobre 2025, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il patrocinio dell’Enpacl. Il percorso formativo è articolato in due moduli distinti, ciascuno della durata di tre ore.
La prima parte è dedicata all’utilizzo di CLIA, l’innovativo assistente digitale basato su Intelligenza Artificiale Generativa, progettato per semplificare le attività quotidiane dei Consulenti del Lavoro. I partecipanti potranno approfondirne le funzionalità, scoprirne le potenzialità operative e analizzarne l’utilizzo alla luce dei principi etici e deontologici, mantenendo la centralità del professionista nel rapporto con il cliente.
La seconda parte del corso si concentra invece sull’organizzazione della giornata lavorativa. In un contesto professionale in costante cambiamento, viene proposto un approccio integrato alla pianificazione del lavoro: dalla gestione del tempo e delle priorità alla progettazione strategica e al lavoro in team, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e migliorare il benessere organizzativo. I relatori dei due moduli saranno Beniamino Scarfone e Andrea Pozzatti, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Per partecipare è sufficiente scegliere una delle date disponibili, suddivise in diverse fasce orarie tra quelle in programmazione.
Notizie Correlate

Bonus Giovani e Donne: la disciplina dopo i decreti attuativi
04 Giugno 2025Nella circolare n.3/2025 della Fondazione Studi CdL le istruzioni operative sulle agevolazioni previste dal DL n.60/2024.

Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa
14 Maggio 2025Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Nel 2024 l’occupazione femminile over 55 traina il mercato del lavoro
06 Marzo 2025Migliora anche la condizione professionale e contrattuale delle donne: in aumento quadri, dirigenti e imprenditrici. Il dossier della Fondazione Studi CdL.