Anno: XXVI - Numero 176    
Venerdì 12 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » FESTIVAL DEL LAVORO I NUMERI DI UN SUCCESSO

FESTIVAL DEL LAVORO I NUMERI DI UN SUCCESSO

5.500 partecipanti, 13.400 presenze complessive durante la tre giorni. Undici aule in cui gli eventi si sono svolti in contemporanea e che hanno visto la partecipazione di 230 relatori.

FESTIVAL DEL LAVORO I NUMERI DI UN SUCCESSO

Questi i numeri registrati nel corso della sedicesima edizione del Festival del Lavoro, evidenziati dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, in cui fa un bilancio della manifestazione e dei temi trattati. Tra questi, l’inverno demografico, che minaccia il futuro economico e sociale del Paese, e che è possibile arginare promuovendo l’occupazione femminile e gestendo in modo strategico i flussi migratori. “Abbiamo una platea amplissima di donne che potenzialmente potrebbero lavorare, ma oggi non lo fanno o non riescono a farlo”, ha dichiarato De Luca. “Potrebbero essere loro a compensare nel prossimo decennio i giovani che non sono nati a causa del fenomeno della denatalità”, avviando politiche specifiche a livello territoriale. Inoltre, “potrebbe essere utile sviluppare il Piano Mattei che prevede la formazione direttamente negli Stati di provenienza dei lavoratori che vogliono entrare in Italia, facendo loro frequentare dei corsi ah hoc”, ha aggiunto. In merito all’intelligenza artificiale, il Presidente De Luca raccomanda un uso consapevole e responsabile per evitare che le nuove tecnologie sostituiscano l’uomo invece di affiancarlo; mentre sul salario minimo ribadisce che la soluzione non è una soglia imposta per legge, bensì il rafforzamento della contrattazione collettiva, in grado di garantire retribuzioni eque e dignitose.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO

11 Settembre 2025

Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA

10 Settembre 2025

Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.