Festival del Lavoro; +150.000 italiani all'estero, ma 1/3 torna
De Luca apre il XVI Festival della categoria professionale a Genova.
In evidenza

“È vero che, nel 2024, 150.000 italiani sono andati all’estero” per motivi occupazionali, “ma 1/3 è tornato.
Chi va via non riesce a trovare il lavoro giusto, così come le aziende non riescono a trovare molti profili” da assumere, e “ci sono alcune facoltà che sfornano laureati già ‘prenotati’ dalle aziende, altre da cui escono molti giovani che faticheranno” a impiegarsi.
A fare questa analisi il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro Rosario De Luca dal palco della XVI edizione del Festival del lavoro, la tradizionale assise annuale promossa dalla categoria professionale che conta circa 25.000 iscritti in tutta Italia.
“Perseguiamo – aggiunge, nel discorso di apertura della ‘kermesse’ che proseguirà fino a sabato ai Magazzini del cotone al porto antico – l’etica e la legalità nella gestione dei rapporti di lavoro”, e “lo facciamo sia giornalmente”, sia esercitando la professione, sia “andando nelle università” per promuovere tali principi presso le nuove generazioni.
Altre Notizie della sezione

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.