Terzo settore
Accordo per la formazione tra Notariato E Università Pontificia Salesiana
In evidenza

È stato siglato venerdì scorso a Roma l’accordo di collaborazione fra il Consiglio Nazionale del Notariato e l’Università Pontificia Salesiana per la realizzazione congiunta di iniziative culturali e scientifiche volte al potenziamento dell’offerta formativa e didattica destinata allo sviluppo del Terzo Settore.
Nello specifico l’Università Pontificia Salesiana, dal prossimo anno accademico 2023/24, avvierà una nuova proposta formativa con l’obiettivo di preparare operatori e dirigenti qualificati ad affrontare le sfide connesse alla recente riforma del Terzo Settore, con particolare attenzione al mondo degli Enti religiosi, che attraverso le proprie opere svolgono attività di interesse generale anche mediante la costituzione di specifici “rami” dedicati al Terzo Settore.
L’accordo che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso agli studi al più alto numero di studenti e studentesse, prevede un contributo del Cnn per 2 borse di studio e 3 sussidi che consentiranno l’abbattimento delle tasse accademiche fissate dall’Università per partecipare a questi specifici corsi di formazione.
Notizie Correlate

Fondazione Italiana del Notariato.
09 Luglio 2025Rosaria Bono nuovo presidente.

Notartel
09 Luglio 2025Gustavo Gili nuovo presidente del Consiglio di amministrazione

La scuola nazionale del Notariato master universitario di II livello
26 Giugno 2025Siglata la convenzione tra Fondazione italiana del Notariato, Consiglio Nazionale del Notariato e Università Luiss Guido Carli