Da oggi a Cagliari il XXIII Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Sardegna
Dal 27 al 29 aprile il confronto tra i dirigenti locali e nazionali su competenze, legalità e formazione
In evidenza
“Competenze, legalità, formazione, il Consulente del Lavoro” è il titolo del XXIII Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Sardegna che si terrà a Cagliari, presso l’hotel T, dal 27 al 29 aprile 2023. L’evento, organizzato dalla Consulta degli Ordini regionali, con il patrocinio del Comune di Cagliari, sarà aperto alle ore 15:00 di giovedì da Marco Fenza, Coordinatore della Consulta regionale della Sardegna e Presidente del Cpo di Cagliari, e Robertino Mulas, Presidente del Cpo di Nuoro, e vedrà fare il punto su temi come i bonus fiscali in edilizia, la disciplina del licenziamento, la tregua fiscale. Nel secondo giorno di lavori, venerdì 28 aprile dalle ore 9:00 alle 19.00, ci si soffermerà sulla bilateralità al servizio delle imprese, gli strumenti di deflazione del contenzioso, l’interazione tra Consulenti del Lavoro ed Enti, il programma GOL nel sistema delle politiche attive e gli adempimenti in tema di antiriciclaggio. Ad intervenire, oltre al Presidente del Cno, Rosario De Luca e all’Ufficio di presidenza del CNO,il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone; il Capo dell’Inl, Paolo Pennesi; il Presidente di Anpal servizi, Massimo Temussi. Previsti anche gli interventi di Alessandro Visparelli, Presidente Enpacl; Fabrizio Bontempo, Presidente Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro; Dario Montanaro, Presidente Nazionale ANCL. La mattinata di sabato 22 ottobre, invece, avrà al centro dei dibattiti le novità dei modelli dichiarativi 730; il lavoro nelle cooperative, la fiscalità nel Terzo settore e le novità sul Codice Deontologico.
Altre Notizie della sezione
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
