Al via la Camera di conciliazione della Cassa forense
Obiettivo risoluzione di controversie sulle sanzioni degli avvocati
In evidenza

Diventa operativa la Camera di conciliazione, istituita da Cassa forense per “favorire la risoluzione amichevole delle controversie sulle sole sanzioni per il mancato adempimento degli obblighi dichiarativi e/o contributivi”.
Lo fa sapere lo stesso Ente previdenziale privato presieduto da Valter Militi, precisando che “l’iniziativa permetterà agli avvocati iscritti di chiedere l’annullamento, o la riduzione delle sole sanzioni di importo complessivo superiore a 300 euro, ricorrendone giusti e comprovati motivi”.
La domanda può essere proposta dai professionisti (tramite il modulo presente sul sito della Cassa), a condizione che “sia intervenuta la preventiva regolarizzazione dell’inadempienza anche mediante rateazione”, nel quadro di uno “strumento agile che faciliterà i rapporti tra l’iscritto ed il suo Ente previdenziale”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.