Quale futuro per le libere professioni
L'incontro, promosso da Confprofessioni Toscana, Comune di Sinalunga e Università di Siena, si terrà venerdì 31 marzo, al Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga (Siena), alle ore 17:30
La modernizzazione delle libere professioni, l’offerta di servizi qualitativamente elevati, l’indipendenza delle prestazioni erogate, saranno le linee guida da seguire nei prossimi anni per rispondere adeguatamente alle necessità di un mercato in continuo cambiamento.
Riflettere sul ruolo e sul futuro delle libere professioni che chiedono attenzione e supporto, è questo il filo conduttore dell’incontro “Quale futuro per le libere professioni”, promosso da Confprofessioni Toscana, Comune di Sinalunga e Università di Siena, che si terrà venerdì 31 marzo, al Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga (Siena), alle ore 17:30.
All’incontro interverranno il sindaco di Sinalunga, Edo Zacchei; il delegato nazionale della Cassa Forense, Massimo Grotti; la consigliera di Regione Toscana, Anna Paris; il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani; e Stefano Pagliantini, rappresentante del Senato accademico dell’Università per gli Studi di Siena.
Altre Notizie della sezione
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.
