Inpgi2 e Casagit. Copertura sanitaria gratuita fino al 2024
Il Comitato amministratore della Gestione separata Inpgi ha deliberato di prolungare fino al 31 dicembre 2024 la copertura sanitaria integrativa offerta da Casagit Salute in favore di 3.200 iscritti che attualmente ne beneficiano, con rimborso economico del relativo onere a carico dell’Istituto di previdenza.
L’iniziativa – avviata in forma sperimentale nel luglio 2019 per la durata di un triennio – era stata varata con lo scopo di incrementare l’offerta di prestazioni ulteriori, rispetto alle tipiche tutele previdenziali, in favore degli iscritti alla Gestione separata Inpgi, introducendo nuovi e ulteriori strumenti di welfare.
Per dare attuazione al programma è stata sottoscritta una specifica convenzione con Casagit Salute.
L’impegno economico per il finanziamento del programma di assistenza sanitaria integrativa era pari a 3 milioni di euro l’anno, per complessivi 9 milioni di euro nel triennio, idoneo a coprire la quota di adesione volontaria fissata in 500 euro annui per coloro che avessero deciso di iscriversi a Casagit Salute.
L’iniziativa ha riscosso un elevato gradimento: ad aderire al programma sono stati 3.200 giornalisti, rispetto ai 5.394 potenziali beneficiari, che rappresentano quindi una percentuale pari al 60 per cento degli aventi diritto. Il Comitato amministratore – tenuto conto che al prossimo 30 giugno, data di scadenza originaria del triennio di vigenza del programma, non sarà stato esaurito l’intero stanziamento previsto e che quindi sono disponibili risorse residue vincolate alle medesime tutele e condizioni per le quali sono state impegnate – ha ritenuto utile continuare ad assicurare le quote di adesione dei colleghi che all’epoca hanno accolto favorevolmente l’iniziativa varata dalla Gestione Inpgi in collaborazione con Casagit Salute.
La società di mutuo soccorso, nelle prossime settimane, invierà una lettera ai soci con un riepilogo delle informazioni sulla copertura sanitaria e delle opportunità determinate dal rinnovo dell’accordo fino al 31 dicembre 2024.
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
