Reddito di cittadinanza. Cosa succede nella fase 2
A illustrare i passaggi più significativi il Segretario del Cno Francesco Duraccio
In evidenza

È entrata nel vivo la seconda fase del reddito di cittadinanza, incentrata sugli interventi di politica attiva finalizzati a sostenere i percettori dell’assegno nel percorso di ricollocazione professionale. Ad illustrare i passaggi più significativi di questa fase Francesco Duraccio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, in un video per “L’esperto risponde” in web tv. Duraccio si sofferma in particolare sul ruolo dei centri per l’impiego e dei navigator, sul rilascio della DID, Dichiarazione di Immediata Disponibilità, e sugli impegni che il beneficiario dovrà rispettare, nonché sull’erogazione dell’assegno di ricollocazione da parte dell’Anpal e sulle opportunità per i Delegati della Fondazione Consulenti per il Lavoro.
Altre Notizie della sezione

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.

Domani voto su mozione sfiducia von der Leyen all’ Europarlamento.
09 Luglio 2025L’iniziativa partita dal deputato bulgaro Gheorge Piperea del gruppo Conservatori e Riformisti Europei.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo.
08 Luglio 2025Il rilevamento Swg per il Tg La7.